Il 26 maggio 2025, la frazione di Casola di Domicella, nel cuore della verde Irpinia, ospita la tradizionale Sagra della Frutta Secca, un evento che valorizza i prodotti tipici locali e le antiche tradizioni contadine legate alla lavorazione e al consumo della frutta secca. Un’occasione imperdibile per immergersi nei sapori genuini del territorio campano, in una giornata all’insegna della convivialità e della cultura rurale.
Protagonista: la frutta secca dell’Irpinia
Mandorle, noci, nocciole e fichi secchi saranno i grandi protagonisti della giornata. La frutta secca, da sempre parte integrante della dieta mediterranea, sarà proposta in svariate preparazioni:
-
Dolci tradizionali come croccanti, torroni, mostaccioli e biscotti artigianali.
-
Antipasti e primi piatti arricchiti da granella e farine di frutta secca.
-
Pani rustici, liquori e conserve preparati secondo le antiche ricette locali.
Il tutto sarà accompagnato da vini del territorio, birre artigianali e musica dal vivo.
Programma della sagra: tra gusto, folklore e tradizione
Durante l’intera giornata, Casola di Domicella sarà animata da un’atmosfera festosa con:
-
Stand gastronomici e degustazioni guidate.
-
Laboratori artigianali e show cooking dedicati alla frutta secca.
-
Musica popolare dal vivo e spettacoli per famiglie.
-
Mercatini di prodotti tipici e artigianato locale.
Casola di Domicella: piccola, autentica, accogliente
Partecipare alla Sagra della Frutta Secca 2025 è l’occasione perfetta per scoprire Casola di Domicella, una frazione che conserva intatto il legame con la sua terra e con la cultura contadina. In un contesto semplice e genuino, i visitatori saranno accolti con il calore tipico dell’Irpinia.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.