Il 17 agosto 2025, Campodimele celebra la tradizionale Sagra della Laina, un evento che unisce gastronomia, folklore e cultura contadina in un’atmosfera autentica. La piazza del borgo si anima a serata aperta, trasformandosi in un palcoscenico vivo e partecipato.
Il piatto protagonista: dalle origini contadine alle tavole di oggi
La laina con i fagioli è un piatto rustico e genuino, simbolo della cucina povera ma saporita della Tuscia. Preparato con cura e servito in un contesto familiare, rappresenta un patrimonio gastronomico locale che affonda le sue radici nella storia della comunità rurale.
Atmosfera, spettacolo e comunità
La manifestazione è organizzata con passione dal “Centro Anziani Campodimele APS” e gode del patrocinio del Comune. Durante la serata, le viuzze si animano con musica folk, balli e canti popolari, orchestrati da gruppi locali nelle tipiche modalità del saltarello, con strumenti tradizionali come zufoli e zampogne. È un momento di gioiosa condivisione, in cui la tradizione diventa esperienza viva, da gustare tra amici e famiglie.
Campodimele: un borgo che incanta
Campodimele, affacciato sui Monti Ausoni e Aurunci, è un borgo fortificato con mura medievali, percorsi sospesi e scorci suggestivi. La Sagra della Laina valorizza questi spazi, invitando i visitatori a vivere il borgo con lentezza e meraviglia, scoprendone la storia, la cultura e l’identità autentica.
Informazioni utili per i visitatori
-
Data: domenica 17 agosto 2025
-
Orario: dalle ore 19:00 fino a tarda sera
-
Luogo: centro storico di Campodimele (LT)
-
Suggerimenti: prenotare in anticipo o arrivare all’inizio della serata per apprezzare al meglio le degustazioni, la musica e l’atmosfera conviviale. Il borgo offre anche possibilità di passeggiare tra i suoi scorci storici prima del tramonto.