Sagra della Madonna dei Tordi e Festa Patronale di San Zenone 2025 a Passirano

Dal lunedì 6 ottobre a giovedì 9 ottobre 2025, il comune di Passirano, in provincia di Brescia, ospita uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno franciacortino: la Sagra della Madonna dei Tordi e la Festa Patronale di San Zenone. Un evento ricco di storia, fede e tradizione, che coinvolge tutta la comunità tra celebrazioni religiose, momenti conviviali e proposte gastronomiche tipiche.

Programma della Sagra della Madonna dei Tordi e Festa Patronale di San Zenone 2025

Il programma dell’edizione 2025 prevede quattro giorni di festeggiamenti, a partire da lunedì 6 ottobre fino a giovedì 9 ottobre. Al centro della manifestazione, le solenni celebrazioni religiose dedicate alla Madonna dei Tordi e a San Zenone, patrono di Passirano, con messe, processioni e momenti di preghiera che coinvolgeranno fedeli e visitatori.

Non mancheranno le tradizionali bancarelle, gli stand gastronomici con piatti tipici della Franciacorta, e momenti di intrattenimento per tutte le età: musica dal vivo, giochi popolari e spettacoli animeranno il centro storico di Passirano, regalando a residenti e turisti un’atmosfera unica di festa.

Le origini e la tradizione della Sagra della Madonna dei Tordi

La Sagra della Madonna dei Tordi affonda le sue radici nella devozione popolare verso la Madonna, invocata per la protezione dei raccolti e delle famiglie. La festa coincide con la stagione della vendemmia, diventando così anche un’occasione per celebrare i prodotti tipici e l’identità agricola del territorio.

La concomitanza con la Festa Patronale di San Zenone rafforza il significato religioso della manifestazione, arricchendo il calendario degli eventi con riti, processioni e iniziative culturali che mettono in risalto il patrimonio spirituale e sociale di Passirano.

Cosa fare alla Sagra di Passirano: eventi, sapori e curiosità

Oltre alle funzioni religiose, i visitatori potranno gustare specialità locali preparate secondo antiche ricette, partecipare a laboratori artigianali e passeggiare tra le bancarelle di prodotti tipici e artigianato. Le serate saranno animate da spettacoli e concerti dal vivo, offrendo un’esperienza completa per tutta la famiglia.

La Sagra rappresenta anche un’occasione per scoprire le bellezze di Passirano e i suoi dintorni, nel cuore della Franciacorta: vigneti, chiese storiche e percorsi naturalistici faranno da cornice a giornate di festa indimenticabili.


📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram