Il 21 settembre 2025, il borgo diVicari, immerso nel paesaggio incontaminato delle colline palermitane, ospita la Sagra della Mandorla e del Passavolante, un evento che celebra i sapori autentici della terra siciliana e le sue eccellenze agroalimentari. Una giornata ricca di degustazioni, folklore, tradizioni contadine e cultura locale, ideale per scoprire l’anima più genuina della Sicilia interna.
Mandorla e passavolante: due tesori del territorio
La mandorla, da sempre protagonista della pasticceria siciliana, è una coltura storica e simbolica per Ventimiglia di Sicilia. Utilizzata in dolci, creme, torroni e liquori, è apprezzata per la sua qualità e per il legame con la tradizione contadina locale.
Il passavolante, invece, è un particolare tipo di uva da tavola tipica della zona, conosciuta per il suo sapore dolce e la sua versatilità. Viene raccolta nel periodo di fine estate e rappresenta una vera prelibatezza per chi ama i prodotti naturali e stagionali.
Il programma della Sagra 2025
Durante la giornata del 21 settembre,Vicari a si trasformerà in un grande percorso del gusto, tra stand gastronomici e spazi culturali:
-
Degustazioni di dolci e piatti a base di mandorla e uva passavolante
-
Laboratori del gusto e dimostrazioni culinarie
-
Spettacoli folkloristici, musica popolare e danze tradizionali
-
Esposizioni artigianali e mercatini contadini
-
Attività per bambini e visite guidate nel centro storico
L’evento vuole anche valorizzare il lavoro dei produttori locali, promuovendo il patrimonio agricolo e gastronomico del territorio.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.