Domenica 27 luglio 2025, il comune di Simaxis, in provincia di Oristano, ospita una delle sagre estive più gustose e partecipate del territorio: la Sagra della Melanzana. Un evento che unisce cultura gastronomica, prodotti del territorio, convivialità e intrattenimento, offrendo un’esperienza autentica e coinvolgente nel cuore della Sardegna.
La melanzana, regina della cucina contadina
La melanzana è uno degli ortaggi simbolo della cucina sarda estiva, versatile e saporita, protagonista di numerose ricette tradizionali. Alla sagra sarà possibile gustarla in tantissime versioni:
-
Melanzane alla parmigiana
-
Melanzane ripiene
-
Frittelle di melanzane
-
Melanzane grigliate o sott’olio
Il tutto accompagnato da pane tipico, formaggi locali, vini della zona e dolci tradizionali.
Programma della Sagra della Melanzana 2025 a Simaxis
-
Ore 18:00 – Apertura stand gastronomici e mercatino dei produttori locali
-
Ore 19:30 – Degustazioni delle specialità a base di melanzana
-
Ore 21:00 – Serata musicale con gruppi folk e balli sardi
-
Ore 23:00 – Spettacolo musicale e chiusura dell’evento
Un evento che celebra i prodotti locali
La Sagra della Melanzana a Simaxis è un’occasione speciale per promuovere le eccellenze agricole del territorio, valorizzando l’agricoltura a km 0 e la cucina tradizionale. Durante la manifestazione non mancheranno spazi espositivi per l’artigianato locale, animazione per bambini, laboratori e momenti di festa per tutta la famiglia.
Come partecipare
Simaxis si trova a circa 10 km da Oristano ed è facilmente raggiungibile in auto. Per il giorno della sagra saranno disponibili parcheggi, aree ristoro, info-point e servizi per i visitatori.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.