Da venerdì 16 a domenica 18 maggio 2025, il borgo di Paduli, in provincia di Benevento, ospita la Sagra della Mortadella – 3ª Edizione, un evento gastronomico giovane ma già diventato un punto di riferimento nel panorama delle sagre primaverili del Sannio. Tre giorni all’insegna dei sapori genuini, del divertimento e della valorizzazione delle eccellenze locali.
La mortadella protagonista dell’evento
Regina indiscussa della sagra è la mortadella, insaccato amato in tutta Italia, reinterpretato in chiave creativa e tradizionale. Gli stand proporranno panini farciti, piatti caldi, antipasti e stuzzicherie a base di mortadella, accompagnati da prodotti tipici padulesi e vini locali.
Programma della Sagra della Mortadella 2025
Durante le tre giornate, la manifestazione offrirà:
-
Stand gastronomici aperti dalle ore 19:00, con menù tematici e degustazioni;
-
Piatti a base di mortadella, panini gourmet, primi rustici e sfiziosità contadine;
-
Musica dal vivo e spettacoli serali in piazza con band locali e DJ set;
-
Esposizioni artigianali, mercatini di prodotti tipici e attività per bambini;
-
Un’atmosfera conviviale che trasforma Paduli in una vera “piazza del gusto”.
Paduli tra tradizione e accoglienza
Partecipare alla Sagra della Mortadella è anche un’occasione per scoprire Paduli, borgo autentico del Sannio, dove storia, cultura e gastronomia si incontrano. Le strade del centro diventano teatro di un evento che celebra non solo un prodotto simbolico, ma anche l’identità e l’ospitalità di un’intera comunità.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.