Sagra della Pampanedda 2025 a Lizzano

Il 21 aprile 2025, la città di Lizzano, in provincia di Taranto, ospita la tradizionale Sagra della Pampanedda, uno degli appuntamenti gastronomici più attesi della primavera pugliese. L’evento, legato ai riti pasquali e alla cultura contadina, celebra un dolce tipico carico di significato, tra memoria collettiva, sapori autentici e festa popolare.

La pampanedda: dolce tipico della Pasqua lizzanese
La pampanedda è un dolce tipico di Lizzano, preparato con ingredienti semplici ma ricchi di simbologia: pasta frolla, uova intere, decorazioni artigianali e un impasto profumato di tradizione. Il suo nome deriva dal termine “pampano”, ovvero il tralcio di vite, a simboleggiare la rinascita primaverile e la fertilità della terra.

Durante la sagra, sarà possibile scoprire le varianti tradizionali e moderne del dolce, preparato da fornai locali e pasticceri artigiani, e degustarlo insieme ad altri prodotti tipici della gastronomia pugliese.

Una giornata tra gusto, folklore e cultura
La Sagra della Pampanedda 2025 non è solo un evento gastronomico, ma anche un’occasione per valorizzare la cultura popolare locale. Il centro storico di Lizzano sarà animato da stand dolciari, laboratori di preparazione del dolce, musica dal vivo, spettacoli per bambini, mercatini artigianali e mostre dedicate alle tradizioni pasquali.

Un’iniziativa perfetta per tutta la famiglia, capace di unire gusto, tradizione e convivialità, nel segno dell’identità territoriale.

Informazioni utili
📅 Data: 21 aprile 2025

📍 Luogo: Lizzano (TA) – Centro storico

🍪 Degustazioni di pampanedda, dolci pasquali e prodotti tipici

🎶 Musica popolare, laboratori, spettacoli, mercatini

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

    CONDIVIDI AI TUOI AMICI
    Facebook
    Twitter
    LinkedIn
    WhatsApp
    Telegram