Domenica 27 luglio 2025, Oschiri celebra la Sagra della Panada, un evento gastronomico imperdibile che rende omaggio a uno dei piatti più caratteristici della cucina sarda. Una giornata all’insegna del gusto, della tradizione e della cultura locale.
La protagonista: la Panada di Oschiri
Regina della sagra sarà la Panada, una torta salata tradizionale ripiena di carne, anguille o verdure, racchiusa in un impasto croccante e dorato. Sarà possibile assaggiare diverse varianti di questo piatto tipico, preparate secondo le antiche ricette tramandate di generazione in generazione.
Degustazioni e sapori tipici
Gli stand gastronomici offriranno non solo Panadas, ma anche altre specialità oschiresi e galluresi: formaggi pecorini, salumi artigianali, dolci tradizionali e vini locali che accompagneranno i piatti, regalando un’autentica esperienza di gusto.
Musica, spettacoli e tradizioni popolari
La festa sarà animata da musica dal vivo, gruppi folkloristici in costume tradizionale e balli sardi che coinvolgeranno residenti e visitatori in un’atmosfera di grande allegria e partecipazione. Saranno presenti anche aree dedicate al divertimento dei più piccoli.
Cultura e artigianato locale
Durante la giornata, sarà possibile visitare mercatini artigianali e mostre dedicate alla cultura e alla storia di Oschiri, con particolare attenzione ai mestieri tradizionali e alla produzione artistica locale.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Vivi la Sagra della Panada a Oschiri il 27 luglio 2025: una festa di sapori, musica e tradizione nel cuore autentico della Sardegna!