Sagra della Panonta Agosto 2025 a Capricchia

Mercoledì 20 agosto 2025, la frazione di Capricchia, nel comune di Amatrice (RI), rinnova l’appuntamento con la storica Sagra della Panonta, una delle feste popolari più caratteristiche della zona. Un evento che unisce sapori autentici, folklore e spirito comunitario, trasformando il piccolo borgo in un punto di riferimento gastronomico e culturale.

La protagonista: la Panonta

La Panonta è il piatto simbolo della festa: una fetta di pane casereccio, dorata nell’olio e arricchita da salumi, salsicce, pancetta e formaggi locali. Una ricetta semplice ma ricca, che racconta la cucina contadina e l’identità gastronomica del territorio amatriciano. Durante la sagra, la panonta viene servita in abbondanza, accompagnata da vino e altri piatti tipici della tradizione.

Musica, folklore e convivialità

Oltre al percorso gastronomico, la giornata è animata da musica dal vivo, balli popolari e spettacoli tradizionali. La sagra rappresenta un momento di incontro e socialità, dove residenti e visitatori possono condividere buon cibo e allegria in un’atmosfera autentica e festosa.

Un borgo da scoprire

Partecipare alla sagra è anche un’occasione per scoprire Capricchia, piccola frazione immersa nei Monti della Laga, da cui si godono panorami straordinari sul Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Tra natura, storia e gastronomia, la festa diventa un’esperienza completa da vivere con famiglia e amici.

Informazioni utili

  • Data: mercoledì 20 agosto 2025

  • Luogo: Capricchia, frazione di Amatrice (RI)

  • Ingresso: libero, con consumazioni a pagamento

  • Attività principali: degustazioni gastronomiche, musica dal vivo, spettacoli folkloristici

Perché partecipare

  • Per gustare la vera panonta amatriciana, piatto povero ma ricchissimo di sapore.

  • Per vivere una giornata di festa tra musica, tradizione e convivialità.

  • Per scoprire un borgo suggestivo immerso nella natura dei Monti della Laga.

  • Per trascorrere un’esperienza autentica che unisce gastronomia e cultura locale.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram