Nel cuore dell’estate abruzzese, Castel di Ieri, incantevole borgo della provincia dell’Aquila, celebra la tradizione gastronomica con la Sagra della Panonta, in programma il 10 agosto 2025. Un evento imperdibile per scoprire i sapori autentici della cucina locale e vivere un’esperienza all’insegna della convivialità e del folklore.
La Panonta: Un Piatto Povero, Ricco di Storia
Protagonista della sagra è la panonta, una pietanza semplice e saporita della tradizione contadina abruzzese, a base di pane casereccio imbevuto nel grasso della pancetta fritta, arricchito con salumi, formaggi e peperoni:
- Panonta tradizionale preparata secondo ricette locali tramandate da generazioni
- Varianti con ingredienti stagionali e prodotti tipici del territorio
- Accompagnamento con vino locale, dolci fatti in casa e prodotti artigianali
Una Serata di Festa tra Gusto e Musica
Oltre al piacere del palato, la sagra offre un ricco programma di intrattenimento per tutti i gusti:
- Spettacolo musicale e danze popolari
- Stand gastronomici con piatti tipici abruzzesi
- Mercatini artigianali e prodotti del territorio
- Attività per bambini e famiglie, con giochi tradizionali e animazione
Perché Partecipare alla Sagra della Panonta?
- Per assaporare un piatto rustico e gustoso della tradizione locale
- Per vivere una serata estiva ricca di allegria e comunità
- Per scoprire le bellezze e l’ospitalità di Castel di Ieri
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Conclusione
La Sagra della Panonta a Castel di Ieri, il 10 agosto 2025, è un appuntamento da non perdere per chi ama la cucina genuina, la musica tradizionale e l’atmosfera calorosa dei borghi abruzzesi. Un evento che celebra le radici culinarie e culturali di una comunità viva e accogliente.