Il 14 settembre 2025, lo splendido borgo medievale di Apricale, nell’entroterra ligure, ospiterà la tradizionale Sagra della Pansarola e dello Zabaione, un evento che celebra due autentiche delizie della pasticceria locale. Una giornata dedicata al gusto, alla tradizione e alla convivialità, ideale per scoprire i sapori tipici e l’atmosfera unica di uno dei borghi più belli d’Italia.
Le protagoniste: pansarole e zabaione
La pansarola è un dolce tipico apricalese, una sorta di frittella soffice e dorata, perfetta da gustare calda e appena fritta. Ad accompagnarla, il classico zabaione, preparato secondo la ricetta tradizionale con uova, zucchero e vino dolce. L’incontro di queste due bontà rappresenta uno dei momenti più attesi della festa.
Cosa offre la Sagra della Pansarola e dello Zabaione 2025
Durante la giornata i visitatori potranno immergersi in un’atmosfera autentica fatta di gusto e allegria:
-
degustazioni di pansarole calde con zabaione;
-
stand gastronomici con piatti tipici liguri;
-
mercatini artigianali e agroalimentari;
-
musica dal vivo e spettacoli folkloristici;
-
attività e intrattenimento per grandi e piccoli.
Apricale in festa
Con i suoi vicoli in pietra, le case medievali e la piazza principale che diventa il cuore della manifestazione, Apricale è lo scenario ideale per questa sagra. Partecipare significa non solo assaporare dolci tipici, ma anche vivere la magia di un borgo che custodisce intatte le sue tradizioni.
Perché partecipare alla Sagra della Pansarola e dello Zabaione
-
Per gustare un dolce tipico raro e autentico.
-
Per vivere l’atmosfera suggestiva di Apricale in festa.
-
Per scoprire l’artigianato e i prodotti locali della Liguria.
-
Per trascorrere una domenica all’insegna di gusto, cultura e tradizione.
Informazioni utili
📅 Data: domenica 14 settembre 2025
📍 Luogo: Apricale (IM)
🍯 Attività: degustazioni di pansarole e zabaione, stand gastronomici, mercatini, musica e intrattenimento
La Sagra della Pansarola e dello Zabaione ad Apricale 2025 è un appuntamento imperdibile per chi ama i sapori autentici, i borghi storici e l’atmosfera conviviale delle feste popolari liguri.