Dal 14 al 18 agosto 2025, torna l’attesissimo appuntamento con la Sagra della Parmigiana a Velina, frazione del comune di Castelnuovo Cilento (SA), nel cuore del Cilento. Un evento gastronomico che celebra uno dei piatti più amati della tradizione meridionale: la parmigiana di melanzane, protagonista di cinque serate all’insegna del gusto, della convivialità e della cultura locale.
La regina della tavola: la parmigiana di melanzane
La parmigiana, con i suoi strati di melanzane fritte, sugo di pomodoro, mozzarella e parmigiano, è uno dei simboli dell’estate cilentana. Preparata secondo ricette tradizionali, sarà proposta in diverse varianti, accanto a tanti altri piatti tipici che rendono questa sagra un evento imperdibile per buongustai e turisti.
Programma della Sagra della Parmigiana 2025 a Velina
Durante le cinque serate, il centro di Velina si trasformerà in un vivace villaggio gastronomico, con spettacoli e musica popolare a fare da cornice alle degustazioni:
Tutti i giorni, dal 14 al 18 agosto:
-
🍆 Degustazioni di parmigiana tradizionale e in varianti creative (con zucchine, peperoni, etc.);
-
🍽️ Piatti tipici cilentani: cavatelli al sugo, panini con salsiccia, dolci locali, vino e birra artigianale;
-
🧒 Area bimbi attrezzata, con giochi e animazione;
-
🛍️ Mercatini artigianali con prodotti tipici e manufatti locali;
-
🎶 Musica dal vivo e spettacoli folkloristici ogni sera, con gruppi popolari e cover band;
-
🎇 Spettacolo pirotecnico finale nella serata conclusiva (salvo variazioni del programma).
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Gusto e tradizione nel cuore del Cilento
La Sagra della Parmigiana a Velina – Castelnuovo Cilento è l’occasione perfetta per vivere l’estate tra sapori autentici, musica popolare e il calore dell’accoglienza cilentana. Un evento che unisce il meglio della tradizione gastronomica con la voglia di stare insieme, immersi nella natura e nella cultura del territorio.
Come arrivare
Velina è facilmente raggiungibile dalla SS18 e dista pochi chilometri da Vallo della Lucania e Ascea. In occasione della sagra saranno disponibili parcheggi, navette locali e aree attrezzate per l’accoglienza dei visitatori.