Sagra della Pasta 2025 a Musei

Sabato 6 settembre 2025, il paese di Musei accoglie buongustai e visitatori da tutta la Sardegna per la Sagra della Pasta, un evento gastronomico che celebra uno degli alimenti più amati della cucina italiana e sarda. Una giornata all’insegna dei sapori autentici, della tradizione e della convivialità.

La regina della tavola: la pasta fatta a mano

Protagonista indiscussa della sagra è la pasta artigianale, preparata secondo le antiche ricette della tradizione locale. Tra i piatti da gustare:

  • malloreddus alla campidanese;

  • fregola con verdure o frutti di mare;

  • culurgiones fatti a mano;

  • pasta fresca con sughi tipici sardi.

Ogni assaggio sarà accompagnato da vini locali e prodotti genuini del territorio, per un’esperienza gastronomica completa e indimenticabile.

Un programma ricco di gusto e cultura

Oltre alle degustazioni, la Sagra della Pasta a Musei propone un calendario ricco di appuntamenti:

  • laboratori di pasta fresca per adulti e bambini;

  • dimostrazioni culinarie dal vivo con massaie locali;

  • spettacoli musicali e intrattenimento serale;

  • mercatini di artigianato e prodotti agroalimentari;

  • esposizioni legate alla cultura contadina sarda.

Il centro storico del paese si trasformerà in un grande ristorante a cielo aperto, dove riscoprire la bellezza delle tradizioni e il calore dell’ospitalità sarda.

Musei: gusto, tradizione e accoglienza

La Sagra della Pasta è un’occasione speciale per visitare Musei e immergersi nelle sue tradizioni, scoprendo l’identità di un territorio che sa accogliere e valorizzare le proprie radici. Una festa che unisce il piacere della buona tavola al valore della memoria collettiva.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram