Dal 16 al 18 agosto 2025, il borgo di Buccino (SA), nel cuore della Valle del Tanagro, ospita una delle manifestazioni gastronomiche più attese dell’estate: la Sagra della Pasta Fatta a Mano. Un evento che celebra la cucina artigianale locale, dove ogni piatto racconta la storia, le mani sapienti e i sapori autentici del territorio campano.
Tre giorni di festa in cui la protagonista assoluta è la pasta fresca, realizzata secondo le antiche ricette tradizionali buccinesi, tra cultura, convivialità e musica popolare.
La regina della tavola: la pasta fatta a mano
Tagliolini, fusilli, cavatelli, lagane e tanti altri formati tipici saranno preparati dal vivo da massaie ed esperti della gastronomia locale, utilizzando solo ingredienti genuini: semola di grano duro, acqua e tanta passione. Ogni piatto sarà condito con sughi della tradizione: dal classico ragù cilentano alle varianti con verdure di stagione, legumi, funghi e tartufi locali.
Programma della Sagra della Pasta Fatta a Mano 2025
Durante i tre giorni dell’evento, il centro storico di Buccino si trasformerà in un itinerario del gusto con:
-
🍝 Stand gastronomici dove assaporare pasta fresca condita con sughi tipici;
-
👩🍳 Laboratori dal vivo di pasta fatta a mano, aperti a grandi e piccini;
-
🎶 Musica popolare, tammurriate e spettacoli folk serali;
-
🧺 Mercatini di prodotti tipici e artigianato locale;
-
🧒 Spazio bimbi con animazione, giochi tradizionali e spettacoli per famiglie;
-
🎇 Spettacolo finale con musica dal vivo e fuochi d’artificio.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un’esperienza da gustare con tutti i sensi
La Sagra della Pasta Fatta a Mano a Buccino è l’occasione perfetta per riscoprire sapori autentici, saperi antichi e l’ospitalità del sud. Immersi nella bellezza del borgo storico, tra vicoli illuminati, musica e profumi invitanti, visitatori e buongustai vivranno un viaggio gastronomico senza tempo.
Come partecipare
Buccino è facilmente raggiungibile da Salerno, Potenza, Contursi Terme e da tutta la zona del Vallo di Diano. Durante l’evento saranno attivi parcheggi, navette, info point e aree ristoro attrezzate per accogliere al meglio i visitatori.