La città di Frattamaggiore, in provincia di Napoli, si prepara a ospitare un evento imperdibile per tutti gli amanti della buona cucina e delle tradizioni locali: la Sagra della Pasta Fresca, Birra e Salsiccia, in programma nei weekend del 21–22 e 28–29 ottobre 2025. Quattro serate all’insegna del gusto, della convivialità e della valorizzazione dei sapori tipici campani.
Un viaggio tra i sapori autentici della tradizione
L’evento celebra tre protagonisti indiscussi della tavola:
-
La pasta fresca, preparata artigianalmente secondo le antiche ricette locali,
-
La salsiccia, succulenta e speziata al punto giusto,
-
La birra, sia artigianale che classica, perfetta per accompagnare ogni piatto.
Durante la sagra, sarà possibile gustare piatti fumanti di pasta fatta in casa, condita con sughi tradizionali, affiancati da grigliate di salsiccia e fiumi di birra fresca, in un’atmosfera festosa e accogliente.
Musica, animazione e artigianato locale
La Sagra della Pasta Fresca, Birra e Salsiccia a Frattamaggiore 2025 non sarà solo enogastronomia: il programma prevede anche musica dal vivo, animazione per grandi e bambini, bancarelle artigianali, e stand di prodotti tipici del territorio.
Un’occasione perfetta per trascorrere un fine settimana in compagnia, tra buon cibo e intrattenimento, nel cuore di una delle cittadine più attive e vivaci dell’area metropolitana di Napoli.
Dove e quando
📍 Frattamaggiore (NA)
📅 21–22 ottobre 2025
📅 28–29 ottobre 2025
La sagra si svolgerà nelle piazze e vie principali del centro, facilmente raggiungibili anche con i mezzi pubblici. L’evento è aperto a tutti, con ingresso gratuito.
Perché partecipare
Se ami le tradizioni culinarie, la buona compagnia e vuoi vivere un’esperienza autentica del territorio campano, questa sagra è l’appuntamento perfetto per te. Porta amici e famiglia e lasciati conquistare dai profumi e dai sapori della cucina locale.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.