Torna anche nel 2025 la Sagra della Patata di Lazzate, uno degli eventi enogastronomici più amati della Brianza. Da giovedì 25 a domenica 28 settembre, il borgo di Lazzate si trasformerà in una vera e propria festa del gusto, celebrando uno dei prodotti simbolo dell’agricoltura locale: la patata.
Quattro giorni ricchi di piatti tipici, musica, spettacoli, mercatini e iniziative per tutta la famiglia, in un’atmosfera che richiama le tradizioni rurali e l’identità del territorio.
Una festa per valorizzare il territorio e i suoi sapori
La patata, ingrediente semplice ma versatile, sarà protagonista assoluta dei menu proposti negli stand gastronomici: dagli gnocchi fatti a mano alle frittelle dolci e salate, passando per zuppe rustiche, patate al forno, crocchette, purè e tante altre specialità della cucina lombarda.
Il tutto accompagnato da prodotti a chilometro zero, vini locali e dolci tradizionali, per un’esperienza culinaria autentica.
Programma della Sagra della Patata di Lazzate 2025
Durante la manifestazione, il centro di Lazzate ospiterà:
-
🥔 Stand gastronomici attivi ogni sera e il weekend anche a pranzo
-
🛍️ Mercatini contadini e artigianali, con espositori locali e prodotti tipici
-
🎶 Musica dal vivo, spettacoli folkloristici e danze popolari
-
🧒 Animazione per bambini, laboratori, giochi contadini e gonfiabili
-
🐴 Esibizioni di antichi mestieri e dimostrazioni agricole
-
🏡 Allestimenti rurali e mostre a tema
-
🎉 Grande atmosfera di festa, con tensostrutture coperte per garantire l’evento anche in caso di maltempo
Un appuntamento imperdibile in Brianza
La Sagra della Patata a Lazzate è una manifestazione che ogni anno attira migliaia di visitatori da tutta la Lombardia, grazie alla sua formula vincente che unisce tradizione gastronomica, intrattenimento e promozione del territorio. Un evento che celebra il lavoro agricolo e rafforza il senso di comunità.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.