Lunedì 24 giugno 2025, Bauladu ospita la tradizionale Sagra della Pecora, un evento gastronomico e culturale che celebra una delle carni simbolo della cucina pastorale sarda. Un appuntamento imperdibile per riscoprire i sapori autentici della tradizione, immersi in un’atmosfera di festa e condivisione.
La regina della tavola: la pecora
Protagonista indiscussa della sagra sarà la pecora cucinata secondo le ricette tradizionali: bollita con patate, in umido, arrosto e in altre gustose varianti. La carne sarà accompagnata da pane carasau, formaggi tipici e verdure di stagione, in un tripudio di sapori genuini.
Stand gastronomici e prodotti locali
Numerosi stand proporranno piatti tipici della tradizione sarda, dolci artigianali come seadas e pabassinas, e vini del territorio selezionati per esaltare ogni portata. Il tutto servito con la calorosa ospitalità che contraddistingue la comunità di Bauladu.
Musica, danze e folklore
La giornata sarà arricchita da spettacoli musicali, balli tradizionali sardi, esibizioni di gruppi folkloristici in costume e momenti di animazione per tutte le età. Suonatori di launeddas e cori polifonici accompagneranno la festa rendendola ancora più suggestiva.
Artigianato e cultura contadina
Durante l’evento sarà possibile visitare mostre etnografiche, mercatini di artigianato locale e laboratori didattici dedicati ai mestieri antichi e alla cultura agropastorale del territorio.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Vivi la Sagra della Pecora a Bauladu il 24 giugno 2025: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni più autentiche della Sardegna, tra cultura, gastronomia e accoglienza sincera.