Sagra della Pecora 2025 a Siamanna

Sabato 21 giugno 2025, il comune di Siamanna, nella provincia di Oristano, ospita la tradizionale Sagra della Pecora, un evento gastronomico e culturale che celebra uno degli emblemi dell’agropastoralismo sardo. Una giornata all’insegna dei sapori autentici, della convivialità e delle tradizioni locali, ideale per chi vuole vivere la Sardegna più genuina.

Protagonista assoluta: la pecora sarda

La pecora è simbolo della cultura rurale sarda e, a Siamanna, viene celebrata con una sagra che valorizza la carne ovina attraverso piatti tipici preparati secondo antiche ricette. Il menù dell’evento include:

  • Pecora bollita alla sarda, cotta lentamente con patate e aromi naturali

  • Pecora arrosto, saporita e tenera

  • Formaggi locali, pane casereccio, vino della casa e dolci tradizionali

Programma della Sagra della Pecora 2025 a Siamanna

  • Ore 18:00 – Apertura degli stand gastronomici e delle aree espositive

  • Ore 19:30 – Inizio delle degustazioni nei punti ristoro del paese

  • Ore 21:00 – Serata musicale con gruppi folk, balli sardi e animazione

  • Ore 23:00 – Spettacolo finale con musica dal vivo e intrattenimento per tutti

Un evento che unisce gusto, tradizione e comunità

La Sagra della Pecora è un appuntamento molto atteso dalla comunità di Siamanna e dai tanti visitatori che ogni anno affollano il centro del paese. L’evento rappresenta un’occasione per promuovere i prodotti locali, la cultura pastorale e l’ospitalità tipica dei borghi sardi.

Oltre alla parte gastronomica, non mancheranno mercatini artigianali, spazi per bambini, musica tradizionale e un’atmosfera autentica e festosa che coinvolge tutte le generazioni.

Come partecipare

Siamanna si trova a circa 15 km da Oristano ed è facilmente raggiungibile in auto. Durante l’evento saranno disponibili parcheggi, aree ristoro, info-point e servizi per i visitatori.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram