Sagra della Pera Cocomerina Agosto 2025 a Ville di Montecoronaro

Nel suggestivo borgo montano di Ville di Montecoronaro, frazione di Verghereto (FC), torna l’evento che celebra uno dei frutti più rari e prelibati dell’Appennino romagnolo: la Sagra della Pera Cocomerina, in programma da venerdì 22 a domenica 24 agosto 2025. Una festa unica nel suo genere, dedicata a una varietà antica di pera riscoperta e valorizzata come prodotto tipico locale.

La pera cocomerina: un tesoro dell’Alta Valle del Savio

La pera cocomerina è una varietà autoctona dell’Appennino forlivese, riconoscibile per la sua piccola dimensione e la polpa rossa, simile a quella del cocomero. Dal gusto dolce e aromatico, viene raccolta tra fine agosto e settembre, ed è oggi considerata un presidio di biodiversità locale.

Durante la sagra sarà possibile assaggiare la pera fresca, ma anche sotto forma di marmellate, succhi, liquori e persino dolci artigianali preparati con questa prelibatezza.

Programma della Sagra della Pera Cocomerina 2025

Per tre giorni, il borgo di Ville di Montecoronaro si trasformerà in un vivace centro di festa con:

  • Stand gastronomici con piatti tipici e specialità a base di pera cocomerina

  • Mercatini agroalimentari e artigianato locale

  • Degustazioni guidate, showcooking e laboratori del gusto

  • Musica dal vivo, spettacoli folkloristici e animazione serale

  • Attività per bambini e percorsi didattici sulla frutticoltura di montagna

  • Escursioni nei castagneti e nei frutteti della zona

Un evento ideale per tutta la famiglia, che unisce il piacere della tavola alla scoperta delle tradizioni contadine dell’Appennino.

Quando e dove

📍 Ville di Montecoronaro (FC) – Comune di Verghereto
📅 Venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto 2025
🕘 Dalle ore 10:00 fino a tarda sera

Un weekend tra natura, sapori e biodiversità

La Sagra della Pera Cocomerina 2025 è molto più di una festa: è un’occasione per scoprire e valorizzare un frutto raro, simbolo dell’identità rurale dell’Appennino romagnolo. Un evento che unisce gusto, cultura, ambiente e tradizione in un contesto naturale straordinario.


📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram