Il 21 dicembre 2025, a pochi giorni dal Natale, il borgo di Surano si riempie di profumi, luci e allegria con la tradizionale Sagra della Pittula, un evento che celebra una delle più amate specialità della cucina salentina: la pittula, regina delle tavole invernali e simbolo di convivialità familiare.
La pittula: regina della tradizione gastronomica salentina
Le pittule, soffici palline di pasta lievitata fritte in olio bollente, sono tra i cibi più iconici del Salento. Alla sagra sarà possibile gustarle calde e fragranti, in tante varianti tradizionali e creative, tra cui:
🍅 Pittule con pomodori secchi
🧀 Pittule con formaggio o ricotta forte
🥦 Pittule con cavolfiore o cime di rapa
🥔 Pittule semplici o con patate
🧄 Pittule con cipolla, olive nere o acciughe
Ogni stand proporrà ricette casalinghe tramandate da generazioni, per far rivivere i veri sapori della tradizione natalizia salentina.
Musica, artigianato e atmosfera natalizia
La Sagra della Pittula a Surano sarà animata da una ricca cornice di intrattenimento e spirito di festa:
🎶 Musica popolare dal vivo e canti natalizi
💃 Pizzica e danze folkloristiche
🎄 Mercatini artigianali con idee regalo, decorazioni, prodotti tipici e dolci della tradizione
🎅 Animazione per bambini, Babbo Natale e laboratori natalizi
Il centro del paese si trasformerà in un villaggio del gusto e della tradizione, con le luci natalizie a rendere tutto ancora più magico.
Surano in festa: il calore del Natale salentino
Partecipare alla Sagra della Pittula significa vivere il vero spirito del Natale nel cuore del Salento più autentico. Surano, con il suo borgo accogliente, le sue corti antiche e la sua comunità calorosa, offre un’esperienza genuina fatta di tradizione, sorrisi e sapori che uniscono.
Informazioni utili
📍 Dove: Surano (LE)
📅 Quando: 21 dicembre 2025
🍴 Cosa aspettarsi: pittule in tutte le varianti, musica, artigianato natalizio, atmosfera festosa
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.