Il 14 settembre 2025, il borgo alpino di Ingria, in Valle Soana, si animerà con la tradizionale Sagra della Polenta, un appuntamento gastronomico che celebra uno dei piatti più iconici della cucina piemontese di montagna.
Questa manifestazione, molto amata sia dai residenti che dai visitatori, è l’occasione perfetta per immergersi nei sapori autentici della tradizione, circondati da un paesaggio naturale incontaminato.
La polenta, regina della giornata
Preparata con farine di qualità e cotta lentamente nei tradizionali paioli di rame, la polenta sarà la protagonista assoluta della festa. Sarà servita in diverse varianti:
-
Con sughi di carne e selvaggina
-
Con formaggi locali fusi
-
In accompagnamento a piatti tipici della Valle Soana
Ogni porzione sarà un viaggio nei sapori genuini delle montagne piemontesi.
Un evento per tutti
La Sagra della Polenta 2025 non sarà solo gastronomia:
-
Stand di prodotti tipici e artigianato locale
-
Spettacoli musicali e intrattenimento per tutte le età
-
Escursioni e visite guidate per scoprire i dintorni
-
Giochi e attività per bambini
Un’atmosfera festosa e conviviale renderà l’esperienza ancora più piacevole.
Alla scoperta di Ingria
Partecipare alla sagra sarà anche l’occasione per visitare Ingria, uno dei borghi più caratteristici e suggestivi della Valle Soana. I vicoli pittoreschi, le case in pietra e i panorami montani creano uno scenario unico, ideale per una giornata di relax e scoperta.
Informazioni utili
-
Data: domenica 14 settembre 2025
-
Luogo: Ingria (TO)
-
Ingresso: libero
-
Consigli: arrivare in anticipo per godersi il paese e prenotare il pranzo in anticipo, vista la grande affluenza
La Sagra della Polenta 2025 a Ingria è l’evento ideale per chi desidera vivere una giornata all’insegna del buon cibo, delle tradizioni di montagna e dell’ospitalità autentica della Valle Soana.