Il 20 e 21 settembre 2025, Tavoleto (PU) ospita la storica Sagra della Polenta dei Carbonai, un evento che celebra uno dei piatti più iconici della tradizione rurale marchigiana. Due giornate dedicate al gusto, alla cultura contadina e alla convivialità, perfette per vivere un weekend nel cuore del Montefeltro.
Una ricetta che racconta la storia del territorio
La Sagra della Polenta dei Carbonai è un omaggio al lavoro e alla vita dei carbonai che un tempo popolavano i boschi di Tavoleto. La polenta, preparata secondo le ricette tradizionali, viene cotta in grandi paioli di rame e servita fumante con condimenti tipici, ricreando l’atmosfera di un antico pasto comunitario.
Programma della Sagra della Polenta 2025
Durante la manifestazione, i visitatori potranno godere di un ricco calendario di iniziative:
-
Stand gastronomici con polenta condita con ragù, salsicce e funghi
-
Degustazioni di prodotti tipici del Montefeltro
-
Musica dal vivo e spettacoli folkloristici nelle piazze del borgo
-
Mercatini artigianali e banchi di prodotti locali
-
Attività per bambini e famiglie per vivere la festa tutti insieme
Perché partecipare
Questa sagra è perfetta per chi ama i sapori autentici, la cucina tradizionale e le atmosfere delle feste di paese. Partecipare significa anche riscoprire le radici storiche di Tavoleto e vivere un’esperienza immersiva tra buon cibo, musica e socialità.
Come arrivare a Tavoleto
Tavoleto si trova in provincia di Pesaro e Urbino, facilmente raggiungibile in auto dalla SP2 Conca. Chi proviene dall’autostrada A14 può uscire a Cattolica e proseguire verso l’entroterra. Durante la sagra saranno disponibili parcheggi per i visitatori.
Informazioni utili
-
Date: 20 e 21 settembre 2025
-
Luogo: Tavoleto (PU), Marche
-
Ingresso: libero
-
Consiglio: arrivare in mattinata per assistere alla preparazione della polenta e trovare posto nelle aree ristoro.