Il 17 agosto 2025, il suggestivo borgo di Cansano, in provincia dell’Aquila, ospita la tradizionale Sagra della Polenta Rognosa, un evento gastronomico che celebra uno dei piatti più autentici e rustici della cucina abruzzese. Una giornata all’insegna dei sapori forti, della convivialità e della cultura montana.
La Polenta Rognosa: Un Tesoro della Tradizione Contadina
La polenta rognosa è una ricetta tipica delle zone montane d’Abruzzo, preparata con farina di mais e condita con un sugo ricco a base di salsiccia, pancetta, formaggio pecorino e a volte uova. Il piatto, sostanzioso e saporito, è perfetto per raccontare la storia e la genuinità della cucina povera del passato.
Durante la sagra sarà possibile gustare:
- Polenta rognosa nella versione classica
- Varianti locali con aggiunte di funghi o peperoni
- Pane casereccio, vino locale e dolci tipici
Una Festa per Tutti nel Cuore dell’Abruzzo
Accanto alla degustazione, il borgo si anima con attività e intrattenimento per grandi e piccoli:
- Musica popolare dal vivo e danze tradizionali
- Stand artigianali e mercatini di prodotti locali
- Laboratori gastronomici e dimostrazioni culinarie
- Animazione per bambini e giochi di una volta
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Perché Partecipare alla Sagra della Polenta Rognosa?
- Per riscoprire un piatto ricco di storia e sapore
- Per vivere l’atmosfera autentica di un borgo abruzzese
- Per trascorrere una giornata tra cultura, gusto e tradizioni locali
Conclusione
La Sagra della Polenta Rognosa a Cansano, in programma il 17 agosto 2025, è l’occasione perfetta per immergersi nei profumi e nei sapori dell’Abruzzo più vero. Un evento che unisce gusto e identità in un contesto accogliente e festoso. Non mancare!