Sagra della Polpetta 2025 a Pratola Serra

Il 22 agosto 2025, Pratola Serra, vivace borgo dell’Irpinia, ospita una delle sagre più gustose e attese dell’estate: la Sagra della Polpetta. Un evento che celebra uno dei piatti più amati della cucina popolare italiana, reinterpretato in chiave locale con ingredienti genuini, ricette tradizionali e spirito conviviale. Una serata da non perdere per chi ama il buon cibo, la musica e le atmosfere autentiche delle feste di paese.

La regina della tavola: la polpetta in tutte le sue varianti

Durante la sagra sarà possibile assaporare polpette fatte a mano secondo la tradizione irpina, preparate con carne selezionata, pane raffermo, formaggio, erbe aromatiche e spezie locali. Tra le proposte:

  • Polpette al sugo, servite con pane casereccio.

  • Polpette fritte, croccanti fuori e morbide dentro.

  • Polpette vegetariane, a base di verdure e legumi.

  • Versioni creative con formaggio fuso, salse e contorni rustici.
    Il tutto accompagnato da vino Aglianico, birra artigianale e dolci tipici.

Musica, spettacoli e atmosfera di festa

La Sagra della Polpetta a Pratola Serra 2025 non è solo un appuntamento gastronomico, ma un’occasione di festa per tutta la comunità:

  • Musica dal vivo e DJ set per ballare fino a tarda sera.

  • Spettacoli popolari, giochi tradizionali e animazione per bambini.

  • Mercatini artigianali e stand enogastronomici con prodotti locali.

  • Un’atmosfera familiare e accogliente che valorizza il senso di appartenenza.

Pratola Serra: gusto e ospitalità nel cuore dell’Irpinia

La sagra si svolge nel cuore di Pratola Serra, borgo immerso nella natura tra le colline dell’Avellinese, noto per la sua cultura contadina, i prodotti genuini e la calorosa accoglienza. Partecipare all’evento è anche l’occasione per scoprire tradizioni antiche, vivere una serata all’aperto e gustare uno dei piatti simbolo della tavola italiana.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram