Il 17 agosto 2025, nel cuore del Parco Nazionale della Majella, il borgo di Pacentro, uno dei più belli d’Italia, ospita la tradizionale Sagra della Polta, un evento gastronomico che celebra uno dei piatti più autentici e rustici della cucina abruzzese. Una giornata all’insegna del gusto, della cultura contadina e della convivialità.
Cos’è la polta: un piatto della tradizione rurale
La polta è un piatto povero ma ricco di storia, tipico della tradizione pastorale abruzzese. Preparata con patate, verdure di stagione e fagioli, la polta è una sorta di zuppa densa e nutriente, perfetta per raccontare l’identità culinaria del territorio. Alla sagra, la ricetta viene proposta secondo gli antichi metodi di preparazione, con ingredienti genuini e cottura lenta in pentole di rame.
Programma della Sagra della Polta a Pacentro
La sagra non è solo un’occasione per assaporare un piatto unico e tradizionale, ma anche un momento di festa e condivisione:
-
Degustazione della polta e di altri piatti tipici pacentrani,
-
Stand gastronomici con prodotti locali e vini abruzzesi,
-
Musica popolare e spettacoli dal vivo in piazza,
-
Artigianato locale, mostre e mercatini,
-
Attività per famiglie, turisti e amanti delle tradizioni autentiche.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Una giornata da vivere nel cuore dell’Abruzzo
La Sagra della Polta è anche un’occasione perfetta per visitare Pacentro, con il suo castello medievale, i panorami sulla Valle Peligna, le stradine in pietra e l’ospitalità della sua gente. Un evento che valorizza le radici contadine, il mangiare semplice e genuino, e la tradizione abruzzese più autentica.
Segna la data: 17 agosto 2025 – la Sagra della Polta a Pacentro ti aspetta per un tuffo nei sapori e nelle atmosfere di un Abruzzo senza tempo.