L’11 e 12 agosto 2025, il borgo di Crucoli, in provincia di Crotone, ospita l’attesissima Sagra della Sardella, uno degli appuntamenti gastronomici più autentici e rappresentativi della Calabria ionica. Due serate imperdibili dedicate alla celebrazione di un prodotto simbolo dell’identità culinaria locale: la sardella.
La sardella: tradizione, gusto e identità
Chiamata anche “caviale calabrese”, la sardella è una prelibatezza a base di bianchetto (pesce neonata di sarda), peperoncino e finocchietto selvatico, preparata secondo ricette tramandate da generazioni. Durante la sagra, sarà possibile degustarla in varie versioni: spalmata sul pane, nei piatti della tradizione e accostata a vini locali.
Un evento tra gusto, musica e folklore
La Sagra della Sardella non è solo un’esperienza gastronomica, ma anche una festa di popolo che coinvolge visitatori e residenti in un clima di convivialità. Il programma prevede:
-
Stand gastronomici con sardella e prodotti tipici croculesi
-
Spettacoli di musica popolare calabrese
-
Artigianato locale ed esposizioni
-
Momenti culturali dedicati alla tradizione marinara
Una vetrina del gusto calabrese
L’evento è organizzato nel suggestivo centro storico di Crucoli, tra vicoli, scorci panoramici e la vivace ospitalità locale. Un’occasione perfetta per scoprire i sapori autentici della Crotone più vera, valorizzando una specialità unica nel panorama gastronomico italiano.
📍 Dove: Crucoli (KR)
📅 Quando: lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025
🎟️ Ingresso: gratuito
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.