Gusto autentico, tradizione e festa nell’estate sannita
Il 17 agosto 2025, nel cuore dell’estate, Santa Croce del Sannio si prepara ad accogliere residenti e visitatori per una delle sue manifestazioni più attese e golose: la Sagra della Scamorza. Un evento che celebra uno dei prodotti simbolo della gastronomia locale in un’atmosfera di festa, musica e convivialità.
La regina della tavola: la scamorza sannita
La scamorza è un formaggio a pasta filata tipico del Sannio, apprezzato per il suo sapore delicato ma deciso e per la sua versatilità in cucina. Durante la sagra sarà possibile gustarla in diverse varianti: fresca, affumicata, alla brace, fusa o accompagnata da salumi, pane casereccio e verdure locali.
Tutti i prodotti provengono da aziende del territorio, che da generazioni portano avanti l’arte della lavorazione casearia con passione e autenticità.
Un evento tra gusto e intrattenimento
La Sagra della Scamorza non è solo un appuntamento gastronomico, ma una vera e propria festa popolare. Il centro storico di Santa Croce del Sannio si animerà con:
-
Stand gastronomici con prodotti tipici locali
-
Musica dal vivo e gruppi folk
-
Spettacoli e balli tradizionali
-
Mercatini di artigianato e prodotti agricoli
-
Area giochi per bambini e intrattenimento per famiglie
Un’occasione per vivere una serata estiva ricca di sapori, cultura locale e calore umano.
Un borgo da vivere e da gustare
Situata tra le colline beneventane, Santa Croce del Sannio è una meta ideale per chi cerca autenticità e bellezza. Partecipare alla sagra permette di scoprire non solo i sapori del territorio, ma anche le tradizioni contadine, l’ospitalità sincera e i paesaggi mozzafiato che caratterizzano questa zona del Sannio.
ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.