Sabato 2 agosto 2025 il pittoresco borgo di Rezzago ospita la Sagra della Tradizione Contadina, un evento che ogni anno fa rivivere usi, costumi e sapori tipici della campagna brianzola, coinvolgendo tutta la comunità in una giornata di festa tra gusto, folklore e riscoperta delle proprie radici.
Gusto autentico: piatti tipici e prodotti della terra
Protagonisti della sagra sono i piatti della tradizione contadina, preparati secondo antiche ricette: polenta, brasati, salumi, formaggi locali, verdure dell’orto, pane e dolci casalinghi. Gli stand gastronomici offriranno una vera esperienza culinaria, con degustazioni di prodotti a km zero e vini della Brianza.
Dimostrazioni, laboratori e antichi mestieri
La giornata sarà arricchita da dimostrazioni di antichi mestieri (come la lavorazione del legno e la produzione del formaggio), laboratori didattici per bambini e adulti, esposizioni di attrezzi agricoli e racconti sulle tradizioni rurali del territorio. Un’occasione unica per avvicinare le nuove generazioni al mondo contadino e alla cultura della Brianza.
Musica, balli e momenti di convivialità
La Sagra della Tradizione Contadina sarà animata da musica dal vivo, balli popolari, giochi per bambini e momenti di socialità che trasformeranno il centro di Rezzago in una grande piazza di festa. Un evento perfetto per vivere il calore della comunità e riscoprire valori autentici.
Informazioni utili sulla sagra
-
Data: sabato 2 agosto 2025
-
Luogo: Rezzago (CO), centro paese e aree rurali
-
Eventi principali:
-
Stand gastronomici con piatti contadini
-
Dimostrazioni di antichi mestieri e laboratori
-
Musica dal vivo, balli e giochi popolari
-
-
Ingresso: Libero
-
Consiglio: Partecipa con tutta la famiglia per assaporare il meglio della cucina rurale e scoprire le tradizioni di una volta!
Perché non perdere la Sagra della Tradizione Contadina a Rezzago
La Sagra della Tradizione Contadina è l’appuntamento perfetto per chi ama la cucina genuina, il folklore e le atmosfere d’altri tempi, in una location accogliente e ricca di storia come il borgo di Rezzago.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.