Dal 17 al 19 ottobre 2025, la città di Melfi, in provincia di Potenza, ospita la tradizionale Sagra della Varola, un evento enogastronomico che celebra uno dei piatti più tipici e rappresentativi della cucina lucana. Tre giorni dedicati al gusto, alla cultura e alla valorizzazione delle tradizioni locali.
Cos’è la varola?
La varola è un piatto povero della tradizione contadina, tipico della Basilicata, a base di pasta fatta in casa, solitamente orecchiette o cavatelli, condita con un ricco sugo di carne, verdure e aromi naturali. La sagra è un’occasione per riscoprire questo sapore autentico e la storia che vi è dietro.
Programma della sagra – 17/19 ottobre 2025
Durante le tre giornate, Melfi si anima con:
-
Degustazioni gratuite di varola preparata secondo la ricetta tradizionale
-
Stand gastronomici con altre specialità locali, formaggi, salumi e vini del territorio
-
Laboratori di cucina tradizionale e dimostrazioni gastronomiche
-
Eventi culturali, musica popolare dal vivo e spettacoli folkloristici
-
Mercatini di prodotti tipici e artigianato locale
Un evento che valorizza il patrimonio lucano
La Sagra della Varola a Melfi rappresenta un momento importante per promuovere il patrimonio gastronomico e culturale della Basilicata, offrendo a residenti e turisti un’esperienza autentica tra sapori genuini e tradizioni antiche.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.