Sagra della Varola a Melfi 2025

Sagra della Varola a Melfi 2025: Date, Tradizione e Informazioni Utili

La Sagra della Varola di Melfi è uno degli eventi autunnali più attesi in Basilicata, dedicato alla castagna del Vulture IGP. L’edizione 2025 si terrà nei giorni 17, 18 e 19 ottobre, trasformando il centro storico di Melfi in un palcoscenico di sapori, musica e folklore.

Se sei un amante delle tradizioni e della gastronomia lucana, non puoi perderti questa festa, che ogni anno attira migliaia di visitatori.


Origini della Sagra della Varola di Melfi

La Varola è l’antica griglia in ferro utilizzata per arrostire le castagne, simbolo di questa sagra. L’evento nasce per celebrare la castagna del Vulture, un prodotto d’eccellenza coltivato nei terreni vulcanici del Monte Vulture, che conferiscono al frutto un sapore dolce e una consistenza farinosa perfetta per numerose preparazioni.

Questa tradizione è radicata da oltre 60 anni ed è considerata un appuntamento imperdibile per chi vuole scoprire il cuore autentico della Basilicata.


Cosa Aspettarsi dalla Sagra della Varola 2025?

Durante la sagra, il centro storico di Melfi si riempie di stand gastronomici, spettacoli folkloristici e attività culturali. Tra le attrazioni principali:

  • Degustazioni di castagne del Vulture e prodotti tipici locali.
  • Musica popolare e spettacoli folkloristici nelle piazze del centro storico.
  • Mercatini artigianali con prodotti locali e creazioni fatte a mano.
  • Visite guidate ai castagneti del Vulture e al centro storico di Melfi.
  • Rievocazioni storiche e cortei medievali.

Gastronomia: Cosa Mangiare alla Sagra della Varola? 🍽️

Durante la Sagra della Varola, potrai assaporare alcune delle migliori specialità lucane, tra cui:

Caldarroste – Castagne arrostite sulla tradizionale varola.
Pasta con farina di castagne – Un primo piatto dal sapore rustico.
Dolci alla castagna – Castagnaccio, marmellata di castagne, marron glacé.
Liquore di castagne – Bevanda aromatica perfetta per il dopo pasto.
Salumi e formaggi lucani – Ideali da gustare con miele e confetture locali.


Informazioni Utili per Visitare la Sagra della Varola 2025

📍 Dove si svolge?
La sagra si tiene nel centro storico di Melfi, in Piazza Umberto I e nelle vie limitrofe.

🚗 Come arrivare?

  • In auto: Melfi è facilmente raggiungibile tramite la SS658 Potenza-Melfi.
  • In treno: La stazione ferroviaria Melfi FS collega la città a Potenza e Foggia.
  • In autobus: Servizi regionali e navette speciali per la sagra.
  • In aereo: L’aeroporto più vicino è Bari Palese, a circa 90 km da Melfi.

🏨 Dove alloggiare?

  • Hotel e B&B nel centro storico di Melfi.
  • Agriturismi immersi nei castagneti del Vulture.
  • Case vacanza nelle zone limitrofe.

Verifica il Programma Ufficiale della Sagra

📢 ATTENZIONE: Il programma dettagliato della Sagra della Varola 2025 potrebbe subire variazioni. Per informazioni aggiornate su eventi, orari e attività, si consiglia di consultare i canali ufficiali:

🔗 Sito del Comune di Melfiwww.comune.melfi.pz.it
🔗 Pagina Facebook ufficiale della Sagra della Varolawww.facebook.com/sagravarolamelfi


Conclusione: Un Weekend Imperdibile a Melfi!

📅 Segna le date: 17-18-19 ottobre 2025!
La Sagra della Varola di Melfi ti aspetta per un’esperienza indimenticabile tra gusto, tradizione e divertimento. Non perdere l’occasione di vivere un evento autentico che celebra una delle eccellenze gastronomiche della Basilicata!

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram