Sagra della Vernaccia 2025 a Solarussa

Nel weekend di sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, il borgo di Solarussa, in provincia di Oristano, ospita l’attesissima Sagra della Vernaccia, un evento enogastronomico che celebra uno dei vini più iconici della Sardegna. Due giornate dedicate al vino Vernaccia di Oristano, alla cultura vitivinicola locale, ai prodotti tipici e alle tradizioni popolari che fanno di questo appuntamento un must per gli amanti del buon bere e della Sardegna più autentica.

La Vernaccia di Oristano: storia, profumo e carattere

La Vernaccia di Oristano DOC è uno dei vini più antichi e prestigiosi della Sardegna, noto per il suo sapore deciso, il profumo inconfondibile e la maturazione in botti scolme che ne esalta l’unicità. A Solarussa, paese con una lunga tradizione vitivinicola, la sagra è l’occasione per degustare le migliori etichette, scoprire i metodi di vinificazione e incontrare i produttori locali.

Programma della Sagra della Vernaccia 2025 a Solarussa

📅 Sabato 13 settembre

  • Ore 17:00 – Apertura degli stand enogastronomici e dei banchi dei produttori

  • Ore 18:30 – Degustazioni guidate di Vernaccia e prodotti tipici del territorio

  • Ore 20:00 – Cena in piazza con piatti della tradizione e abbinamenti enologici

  • Ore 21:30 – Spettacolo musicale dal vivo e intrattenimento

📅 Domenica 14 settembre

  • Ore 10:30 – Passeggiata tra le cantine e visita ai luoghi della produzione

  • Ore 12:30 – Pranzo a base di specialità locali e Vernaccia

  • Ore 16:00 – Esibizioni folk, laboratori del gusto, animazione per bambini

  • Ore 19:00 – Concerto di chiusura e brindisi finale con i produttori

Un’esperienza tra vino, territorio e cultura

La Sagra della Vernaccia a Solarussa è molto più di un evento enologico: è un momento di festa e condivisione, che valorizza l’identità del territorio e la qualità delle sue eccellenze. Un’occasione ideale per conoscere la cultura contadina sarda, visitare le cantine storiche, assaporare i piatti tipici e vivere l’ospitalità genuina di una comunità che custodisce con orgoglio le sue tradizioni.

Come partecipare

Solarussa è facilmente raggiungibile da Oristano (a circa 10 km) e dai principali centri della Sardegna. Durante la manifestazione saranno disponibili parcheggi, info-point, aree ristoro e servizi per i visitatori.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram