Il 13 dicembre 2025, il borgo medievale di Prossedi (LT) si anima con la tradizionale Sagra della Zazzicchia, una festa che celebra una delle eccellenze gastronomiche della Tuscia: l’insaccato tipico, preparato secondo antiche ricette locali e cotto su braci ardenti.
Sapori autentici e tradizione contadina
La protagonista indiscussa dell’evento è la zazzicchia prossedana, una salsiccia artigianale aromatizzata con bucce d’arancia e spezie come la pitartara (semi di coriandolo), cotta con cura in piazza. Accompagnata da un buon calice di vino locale, rappresenta un’esperienza di gusto che unisce passato e presente.
Atmosfera, visite e convivialità
La festa si svolge nella suggestiva Piazza Umberto I°, cuore del paese, tra tavolate condivise e incontri tra locali e visitatori. Si aggiungono i mercatini artigianali natalizi, visite guidate al borgo e alle antiche cantine sotterranee, e momenti di intrattenimento culturale che rendono l’evento un’esperienza completa e coinvolgente.
Una festa nel borgo incantato
Prossedi, arroccato sui Monti Lepini, è un borgo dal fascino autentico, con mura antiche, scorci in tufo e un’atmosfera sospesa nel tempo. La sagra offre l’opportunità perfetta per esplorare il suo centro storico e vivere le tradizioni invernali tra storia e comunità.
Info utili per i visitatori
-
Data: sabato 13 dicembre 2025
-
Luogo: Piazza Umberto I°, centro storico di Prossedi (LT)
-
Consigli: si consiglia di arrivare a partire dal primo pomeriggio per degustare la zazzicchia con calma, visitare il borgo in luce naturale e approfittare dei mercatini e delle visite guidate.