Sagra della Zucca Novembre 2025 a Santena

Il 16 novembre, torna a Santena (TO) l’appuntamento con la gustosa e colorata Sagra della Zucca, una festa autunnale che celebra uno degli ortaggi più amati della stagione. Tra gastronomia, artigianato, decorazioni e animazione, la manifestazione richiama ogni anno appassionati, famiglie e curiosi da tutto il Piemonte.

La zucca: simbolo della stagione e regina della tavola

Alla Sagra della Zucca di Santena, protagonista assoluta è la zucca in tutte le sue varietà: da quelle ornamentali a quelle commestibili, utilizzate per creare piatti della tradizione e ricette creative. Un evento che esalta i sapori locali e valorizza la produzione agricola del territorio santenese.

Programma della Sagra della Zucca 2025

L’edizione 2025 si preannuncia ricca di appuntamenti per grandi e piccini. Tra le attività previste:

  • Mostra-mercato della zucca con esposizione di varietà curiose e rare

  • Stand gastronomici con piatti a base di zucca: risotti, zuppe, dolci, gnocchi e specialità locali

  • Mercatini artigianali e agricoli, con prodotti tipici e oggetti handmade

  • Laboratori creativi per bambini, truccabimbi e giochi a tema

  • Concorsi di zucche giganti e artistiche

  • Spettacoli musicali, animazione e intrattenimento dal vivo

Un’intera giornata all’insegna della convivialità e dell’autenticità, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e al legame con la terra.

Un’occasione per visitare Santena in autunno

Oltre alla sagra, i visitatori potranno scoprire il patrimonio storico di Santena, città legata alla figura di Camillo Benso di Cavour, con la possibilità di visitare il Castello Cavour e il Parco Storico, tra i più importanti giardini monumentali del Piemonte.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram