Da venerdì 15 a domenica 17 agosto 2025, torna a Ponte, nel cuore della provincia di Benevento, la Sagra dell’Ammugliatiello, evento enogastronomico che celebra una delle più antiche specialità della cucina sannita. La manifestazione, tra le più attese dell’estate, unisce gusto autentico, cultura contadina e divertimento popolare, attirando ogni anno appassionati e turisti da tutta la Campania.
L’“ammugliatiello”: il sapore della tradizione
Protagonista assoluto della sagra è l’ammugliatiello, un involtino tipico della tradizione rurale preparato con interiora di agnello aromatizzate con spezie, erbe di campo e avvolte nel budello naturale. Una ricetta antica, simbolo della cucina povera ma ricca di sapori intensi, tramandata di generazione in generazione.
Programma della Sagra dell’Ammugliatiello 2025
Durante le tre serate, il centro di Ponte si trasformerà in un vivace spazio di convivialità:
-
Stand gastronomici con ammugliatielli alla brace, contorni rustici, pane casereccio e vino locale;
-
Musica dal vivo e spettacoli folkloristici con gruppi popolari e balli tradizionali;
-
Mercatini artigianali e prodotti tipici del territorio sannita;
-
Area bambini con animazione, giochi e attività creative;
-
Mostre culturali sulla storia dell’agricoltura e della pastorizia locale;
-
Atmosfera contadina, con ambientazioni ispirate al mondo rurale e all’antica civiltà contadina.
Ponte in festa: tra gusto, cultura e accoglienza
La Sagra dell’Ammugliatiello è un evento che racconta l’anima autentica di Ponte, paese dalle forti radici agricole e da sempre legato alla cultura del cibo semplice e genuino. Partecipare alla sagra significa vivere un’esperienza ricca di sapori, musica e tradizioni, immersi in un’atmosfera accogliente e familiare.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.