Il 13 settembre, la città di Trecate (NO) ospita la gustosa e attesa Sagra dell’Anatra, evento che celebra una delle carni più apprezzate della tradizione gastronomica piemontese. Una giornata all’insegna dei sapori autentici, della convivialità e della cultura popolare, nel cuore della pianura novarese.
Un piatto della tradizione trecatese al centro della festa
L’anatra è da sempre una protagonista della cucina locale: tenera, saporita e versatile, viene proposta in numerose varianti, dai sughi per i primi piatti agli arrosti, fino ai piatti più innovativi. La sagra è l’occasione perfetta per degustare le sue preparazioni in un contesto festoso, a contatto con il territorio e la sua gente.
Programma della Sagra dell’Anatra 2025
Il centro di Trecate si animerà con un ricco programma di eventi e attività per grandi e piccoli:
-
Stand gastronomici con menù a base di anatra: risotti, pasta fresca, arrosti, secondi e contorni
-
Degustazioni di prodotti tipici locali, vini e dolci della tradizione
-
Mercatini artigianali e di prodotti agricoli
-
Musica dal vivo, spettacoli folkloristici e intrattenimento
-
Area bimbi con giochi, laboratori e animazione
Una festa che celebra la buona tavola e offre un’occasione unica per riscoprire la genuinità dei sapori della Bassa Novarese.
Una giornata da vivere a Trecate
Partecipare alla Sagra dell’Anatra è anche un’opportunità per visitare Trecate, città con profonde radici agricole, un ricco patrimonio storico e una vivace vita culturale. Una meta perfetta per chi ama unire enogastronomia, relax e tradizione.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.