La Sagra dell’Anguilla di Comacchio torna anche nel 2025 con una nuova edizione ricca di sapore, cultura e tradizione. Da sabato 27 settembre a domenica 12 ottobre, per tre weekend consecutivi, la piccola Venezia dell’Emilia-Romagna celebra la sua regina delle acque con uno degli eventi gastronomici più attesi d’Italia.
📅 Date ufficiali dell’edizione 2025:
-
27 e 28 settembre
-
4, 5 e 6 ottobre
-
11 e 12 ottobre
Un evento tra gastronomia e cultura lagunare
La Sagra dell’Anguilla è molto più di una festa culinaria: è un vero e proprio viaggio nella tradizione comacchiese, che coinvolge il centro storico, le valli, i canali e il celebre Loggiato dei Cappuccini. Ogni angolo della città si anima con:
-
stand gastronomici dove gustare anguilla ai ferri, brodetti, risotti di mare e fritti misti;
-
cucina tradizionale comacchiese anche nei ristoranti del territorio, con menù dedicati;
-
mercatini artigianali, mostre ed esposizioni tematiche;
-
rievocazioni storiche, eventi culturali e visite guidate nei musei cittadini.
Anguilla protagonista assoluta
Preparata secondo ricette tramandate da generazioni, l’anguilla marinata di Comacchio è tutelata come Presidio Slow Food. Durante la sagra potrai degustarla in tutte le sue varianti:
-
anguilla alla griglia cotta sui bracieri a legna,
-
anguilla in umido con pomodoro,
-
anguilla marinata tradizionale,
-
piatti innovativi a base di pesce delle Valli.
Il tutto accompagnato da vini locali delle sabbie, birre artigianali e dolci tipici del territorio.
Attività per grandi e bambini
La Sagra offre anche:
-
spettacoli musicali e folkloristici, artisti di strada e giocolieri,
-
laboratori didattici, escursioni in barca e bike tour nelle Valli di Comacchio,
-
visite al Museo della Manifattura dei Marinati, simbolo dell’arte della lavorazione dell’anguilla.
Un appuntamento da non perdere per chi ama la buona cucina, la natura e le tradizioni autentiche del Delta del Po.
Informazioni utili
📍 Dove: Comacchio (FE), centro storico e aree delle Valli
📅 Quando:
-
27 e 28 settembre 2025
-
4, 5 e 6 ottobre 2025
-
11 e 12 ottobre 2025
🍴 Orari stand gastronomici: dalle 10:00 alle 22:00
🎟️ Ingresso libero, consumazioni a pagamento
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.