Dal 10 al 15 agosto 2025, Rosolini, in provincia di Siracusa, celebra uno dei simboli gastronomici più amati della cucina siciliana con la Sagra dell’Arancino, un evento imperdibile per tutti gli appassionati di buon cibo, tradizione e convivialità. Sei giorni dedicati alla regina dello street food isolano, tra sapori autentici, spettacoli e intrattenimento per tutte le età.
L’arancino: icona della cucina siciliana
Croccante fuori e ricco dentro, l’arancino (o arancina, nella variante occidentale) è molto più di uno spuntino: è un vero e proprio simbolo dell’identità siciliana. La sagra celebra questa specialità in tutte le sue varianti, dal classico al ragù a quelli gourmet con ingredienti tipici del territorio.
Un evento per buongustai e famiglie
Durante la Sagra dell’Arancino, il centro storico di Rosolini si trasforma in un villaggio del gusto con numerosi stand gastronomici che propongono arancini per tutti i palati, preparati al momento da maestri della cucina locale.
Programma della Sagra dell’Arancino 2025:
-
Degustazioni di arancini in tutte le varianti tradizionali e creative
-
Laboratori di cucina e show cooking con chef locali
-
Musica dal vivo, concerti e spettacoli folk
-
Animazione per bambini e famiglie
-
Esibizioni artistiche, balli e spettacoli serali
-
Mercatini dell’artigianato e prodotti tipici siciliani
Ogni serata sarà arricchita da eventi culturali e intrattenimento musicale, rendendo la sagra non solo una festa del palato, ma anche un’occasione di incontro e divertimento per tutte le generazioni.
Rosolini: dove i sapori incontrano la tradizione
Partecipare alla Sagra dell’Arancino a Rosolini significa immergersi in un’esperienza gastronomica autentica e scoprire una cittadina vivace, ospitale e ricca di cultura. Tra un arancino al pistacchio e uno al nero di seppia, potrai anche esplorare il territorio, le sue chiese barocche e l’accoglienza della sua gente.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.