Sagra delle Leguminose 2025 a Guamaggiore

Il 28 settembre 2025, il paese di Guamaggiore si trasforma in una vetrina a cielo aperto delle eccellenze agroalimentari locali con la nuova edizione della Sagra delle Leguminose, evento dedicato alla riscoperta dei legumi antichi, delle tradizioni contadine e della sostenibilità alimentare.

I legumi: protagonisti della tavola e della cultura contadina

La manifestazione celebra fagioli, ceci, lenticchie e piselli, prodotti simbolo della dieta mediterranea e della cucina sarda più genuina. Oltre a essere fonte di nutrimento, i legumi rappresentano un patrimonio agricolo da tutelare, coltivati da secoli negli orti e nei campi del territorio. Durante la sagra, si potranno degustare piatti tradizionali a base di legumi cucinati secondo antiche ricette tramandate di generazione in generazione.

Un evento tra gusto, saperi e territorio

La sagra è anche un’occasione per promuovere la cultura e l’identità locale attraverso:

  • Degustazioni guidate e menù a tema

  • Mostre agricole e artigianali

  • Laboratori del gusto per adulti e bambini

  • Musica tradizionale sarda e spettacoli folkloristici

  • Visite ai campi e incontri con i produttori locali

Programma della Sagra delle Leguminose – 28 settembre 2025

  • Apertura stand gastronomici e mercatini agroalimentari

  • Degustazioni di legumi e piatti tipici sardi

  • Laboratori didattici per bambini e famiglie

  • Esibizioni di gruppi folk e musica dal vivo

  • Incontri e dibattiti su biodiversità, agricoltura e sostenibilità

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram