Da martedì 7 a giovedì 9 ottobre 2025, Brione celebra uno dei suoi frutti simbolo con la Sagra delle Mele, una manifestazione che unisce agricoltura, sapori d’autunno e cultura del territorio. Un evento dedicato agli amanti dei prodotti genuini e delle tradizioni contadine della Valtrompia.
Una sagra nel cuore della stagione del raccolto
La mela, prodotto simbolo delle colline di Brione, è protagonista di una festa che valorizza il lavoro degli agricoltori locali e offre al pubblico un’occasione per scoprire i sapori autentici della valle, tra degustazioni, mercatini e momenti di convivialità.
Programma della Sagra delle Mele
Durante i tre giorni della sagra, Brione accoglierà i visitatori con un programma vario e coinvolgente:
- Mercatino delle mele e prodotti autunnali: stand con mele di diverse varietà, conserve, miele, succhi naturali e prodotti agroalimentari locali.
- Degustazioni e menù tematici: piatti e dolci a base di mela proposti da ristoratori e stand gastronomici.
- Laboratori didattici e incontri con i produttori: scopri la filiera della mela e partecipa a incontri e attività educative per adulti e bambini.
- Musica, spettacoli e intrattenimento: serate animate da musica popolare, esibizioni dal vivo e folklore locale.
- Attività per famiglie e bambini: giochi tradizionali, animazione, truccabimbi e laboratori creativi.
Perché partecipare
La Sagra delle Mele di Brione è l’occasione ideale per celebrare i frutti dell’autunno e vivere l’atmosfera autentica di un borgo che sa accogliere con semplicità e calore. Una festa che unisce sapori genuini, tradizione e comunità.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.