Il 28 settembre, torna a Quincinetto (TO) l’attesissima Sagra delle Miasse, una celebrazione unica dedicata alle tipiche cialde di farina di mais, fiore all’occhiello della tradizione gastronomica della zona. Questo evento unisce gusto, cultura e tradizione, offrendo ai visitatori l’occasione di immergersi in una festa dal sapore autentico e conviviale.
Le Miasse, simbolo del gusto e della tradizione locale
Le Miasse sono sottili e croccanti cialde cotte su apposite piastre di ferro, servite calde, tradizionalmente accompagnate da formaggi, salumi, miele e altre prelibatezze locali. La Sagra di Quincinetto celebra questo prodotto tipico della zona al confine tra Piemonte e Valle d’Aosta, valorizzandone le origini e proponendolo in numerose varianti.
Cosa fare alla Sagra delle Miasse 2025
Durante la Sagra delle Miasse, Quincinetto si anima con stand gastronomici, mercatini di prodotti tipici e artigianato locale, degustazioni guidate e dimostrazioni di cottura delle Miasse secondo l’antica tradizione. Non mancheranno musica dal vivo, spettacoli folkloristici e attività dedicate ai più piccoli.
Un’esperienza unica tra gusto e cultura
Partecipare alla Sagra delle Miasse significa vivere una giornata all’insegna dell’autenticità e della scoperta delle eccellenze culinarie locali, godendo al contempo della bellezza del territorio che si affaccia sulle Alpi piemontesi e valdostane.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.