L’imperdibile Sagra delle ‘Ndrocchie torna a Cupello il 17 agosto 2025, offrendo una giornata all’insegna della tradizione gastronomica abruzzese. Questo evento, ormai un appuntamento fisso dell’estate, celebra uno dei piatti più caratteristici del territorio, attirando visitatori e buongustai da tutta la regione e oltre.
Origini e tradizioni della Sagra
Le ‘Ndrocchie sono un tipico formato di pasta fatta a mano, dalla forma allungata e corposa, che viene preparata con ingredienti semplici ma genuini. La loro tradizione si tramanda di generazione in generazione, e la sagra rappresenta un’occasione unica per degustarle nella loro versione più autentica, spesso accompagnate da sughi tipici locali e prodotti del territorio.
Programma dell’evento
Durante la giornata, le vie di Cupello si riempiranno di stand gastronomici dove sarà possibile assaporare le ‘Ndrocchie in diverse varianti, oltre a molte altre specialità abruzzesi.
Ecco alcuni degli eventi principali della sagra:
- Ore 18:00: Apertura ufficiale della manifestazione con presentazione delle ‘Ndrocchie e della tradizione culinaria locale.
- Ore 19:00: Degustazioni presso gli stand gastronomici con piatti tipici e vini locali.
- Ore 21:00: Spettacoli folkloristici e intrattenimento musicale con esibizioni dal vivo.
- Ore 23:00: Chiusura della serata con musica e balli popolari.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Come raggiungere Cupello
Cupello è facilmente accessibile in auto tramite la rete stradale regionale e provinciale, situato a pochi chilometri da Vasto e dalla costa adriatica. La sua posizione strategica e la bellezza del borgo lo rendono una destinazione perfetta per una giornata dedicata alla gastronomia e alla cultura locale.
Non perdere l’occasione di partecipare alla Sagra delle ‘Ndrocchie 2025 a Cupello, un evento che esalta i sapori autentici e la convivialità tipica dell’Abruzzo!