Sabato 26 luglio 2025, il paese di Siapiccia, in provincia di Oristano, ospita la golosa e divertente Sagra delle Polpette, un evento gastronomico che mette al centro uno dei piatti più amati e versatili della cucina popolare. Una giornata dedicata al gusto, alla socialità e alle tradizioni locali, con un programma ricco di sapori autentici, musica e intrattenimento per tutte le età.
Le polpette protagoniste della tavola
La Sagra delle Polpette celebra questo piatto semplice ma ricco di storia, proposto in tante varianti che raccontano la creatività della cucina casalinga sarda. Durante l’evento sarà possibile degustare polpette di carne, di verdure, di pane, di formaggio e persino dolci, tutte preparate secondo ricette tradizionali e reinterpretazioni moderne.
Ogni assaggio sarà accompagnato da pane tipico, formaggi, vini locali e dolci artigianali, offrendo un’esperienza gastronomica completa nel cuore della Marmilla.
Programma della Sagra delle Polpette 2025 a Siapiccia
-
Ore 18:00 – Apertura degli stand gastronomici e mercatini artigianali
-
Ore 19:30 – Inizio degustazioni: polpette per tutti i gusti!
-
Ore 21:00 – Spettacolo musicale dal vivo e intrattenimento in piazza
-
Ore 23:00 – Chiusura con balli tradizionali e dolci della nonna
Un evento per tutti i gusti
La Sagra delle Polpette a Siapiccia è un evento perfetto per famiglie, gruppi di amici e turisti in cerca di autenticità. Un’occasione per gustare piatti semplici ma deliziosi, riscoprire le tradizioni locali e vivere l’ospitalità sincera di un piccolo borgo sardo immerso nella natura.
Come partecipare
Siapiccia si trova a circa 20 km da Oristano, ed è facilmente raggiungibile in auto. Per l’occasione saranno predisposti parcheggi, aree ristoro, servizi per i visitatori e punti informativi.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.