La Sagra delle Sagre a Capannori torna anche quest’anno con una nuova edizione che promette gusto, tradizione e divertimento per tutte le età. L’appuntamento è fissato per sabato 20 settembre 2025, una giornata interamente dedicata ai sapori tipici del territorio e alla convivialità che contraddistingue la comunità locale.
Un evento unico nel cuore della Lucchesia
La Sagra delle Sagre è una manifestazione che racchiude in un solo evento l’anima delle numerose sagre paesane di Capannori e dintorni. Un’occasione speciale per vivere in poche ore un viaggio gastronomico tra piatti tipici, ricette della tradizione contadina e specialità preparate con ingredienti locali di qualità.
Il centro di Capannori si trasformerà in una grande festa a cielo aperto, con stand gastronomici, mercatini artigianali e spazi dedicati alle famiglie. Non mancheranno musica dal vivo, spettacoli e intrattenimento, per rendere la giornata un’esperienza completa, non solo di gusto ma anche di cultura e divertimento.
I sapori protagonisti
Durante la Sagra delle Sagre 2025 sarà possibile assaporare:
-
piatti tipici lucchesi come tordelli, farro e zuppa paesana;
-
grigliate di carne e pietanze a base di prodotti locali;
-
dolci tradizionali e vino delle colline circostanti.
Ogni stand offrirà un percorso diverso, permettendo ai visitatori di gustare le eccellenze che rendono la Lucchesia una terra rinomata per la sua cucina genuina.
Perché partecipare alla Sagra delle Sagre a Capannori
L’evento rappresenta un’occasione unica per:
-
scoprire la varietà delle sagre locali in un unico giorno;
-
vivere un momento di socialità e allegria nel cuore di Capannori;
-
sostenere le associazioni e le realtà del territorio;
-
trascorrere un sabato all’insegna della tradizione, ideale sia per famiglie che per gruppi di amici.
Informazioni utili
📅 Data: sabato 20 settembre 2025
📍 Luogo: Capannori (LU)
🎶 Attività: stand gastronomici, musica, mercatini e spettacoli
La Sagra delle Sagre a Capannori 2025 è pronta ad accogliere visitatori da tutta la Toscana e non solo. Un evento imperdibile per chi ama la buona tavola e le feste popolari autentiche.