Dal 28 agosto al 1° settembre 2025, la città di Sala Consilina, nel cuore del Vallo di Diano (SA), ospita una nuova e imperdibile edizione della Sagra delle Sagre, l’evento enogastronomico che riunisce in un unico grande appuntamento i sapori, le tradizioni e le eccellenze culinarie della Campania e del Sud Italia.
Cinque giorni all’insegna del buon cibo, della musica e della cultura popolare, in un’atmosfera coinvolgente che richiama migliaia di visitatori ogni anno.
Un viaggio nei sapori del Sud
La Sagra delle Sagre è una vera e propria vetrina del patrimonio gastronomico del territorio: ogni sera sarà possibile degustare piatti tipici provenienti da decine di sagre locali, dalle specialità salernitane ai sapori lucani e cilentani. Pasta fatta in casa, carne alla brace, formaggi, salumi, dolci artigianali, prodotti da forno e molto altro, tutti preparati al momento da sapienti mani locali.
Programma della Sagra delle Sagre 2025
Dal 28 agosto al 1° settembre, l’area fieristica di Sala Consilina sarà animata da:
-
Stand enogastronomici con piatti tipici, vini locali, birre artigianali e dolci tradizionali;
-
Esibizioni musicali ogni sera con gruppi folk, pop e DJ set;
-
Spettacoli per famiglie, artisti di strada, animazione per bambini;
-
Area mercatini con artigianato, prodotti agricoli e tipicità regionali;
-
Eventi culturali, mostre e laboratori dedicati alla cucina del territorio.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un evento da non perdere
La Sagra delle Sagre di Sala Consilina è molto più di una semplice sagra: è un’esperienza immersiva che celebra l’identità gastronomica e culturale delle comunità locali, offrendo un’occasione unica per vivere momenti di allegria, condivisione e scoperta dei sapori autentici del Sud Italia.
Come partecipare
Sala Consilina è facilmente raggiungibile tramite l’autostrada A2 del Mediterraneo, uscita Sala Consilina. Durante i giorni dell’evento saranno attive aree parcheggio dedicate, servizi navetta e supporto logistico per l’accoglienza dei visitatori.