Sagra delle Spighe Arrostite 2025 a Montesano sulla Marcellana

Dal 31 agosto al 2 settembre 2025, torna a Montesano sulla Marcellana, nel cuore del Vallo di Diano, l’attesissima Sagra delle Spighe Arrostite, una manifestazione che celebra uno dei simboli dell’agricoltura e della ruralità: il mais arrostito, protagonista della fine dell’estate cilentana. Un evento che unisce gastronomia, musica popolare e identità contadina, in un’atmosfera familiare e genuina.

Le spighe arrostite: gusto semplice, radici profonde

La spiga di mais arrostita, cotta su brace viva e servita calda, è un alimento povero ma ricco di sapore, fortemente legato alle tradizioni agricole del territorio. Durante la sagra sarà possibile gustarla accompagnata da vino locale, formaggi, salumi e dolci tipici, riscoprendo il piacere della semplicità.

Programma della Sagra delle Spighe Arrostite 2025

Nei tre giorni di festa, Montesano sulla Marcellana offrirà un percorso tra sapori, musica e tradizione popolare:

  • Stand gastronomici attivi ogni sera dalle 19:00 con spighe arrostite, caciocavallo impiccato, panini, zeppole, dolci e vino cilentano;

  • Musica folk e spettacoli dal vivo con gruppi di musica tradizionale campana;

  • Esibizioni di danze popolari e tammurriate;

  • Area artigianato locale con espositori e prodotti tipici;

  • Laboratori per bambini, animazione e giochi tradizionali;

  • Passeggiate nel borgo, con scorci storici e punti panoramici;

  • Rievocazioni della mietitura e dell’antica preparazione del mais.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un appuntamento tra gusto, cultura e ruralità

La Sagra delle Spighe Arrostite è molto più di un evento gastronomico: è un vero e proprio rituale collettivo, che mantiene vive le tradizioni contadine di Montesano sulla Marcellana. Un’occasione perfetta per vivere un weekend di fine estate all’insegna del buon cibo, della musica e del contatto con la natura.

Come partecipare

Montesano sulla Marcellana è facilmente raggiungibile da Salerno, Potenza, Vallo della Lucania e dalle principali località del Vallo di Diano. Durante la manifestazione saranno disponibili parcheggi, navette, info point e aree di accoglienza per i visitatori.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram