Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025, il centro storico di Busalla, in Valle Scrivia, si riempirà dei profumi tipici dell’autunno per l’attesa Sagra delle Trofie di Castagne, appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina ligure e dei prodotti della tradizione contadina.
Un weekend all’insegna del gusto, della convivialità e della valorizzazione di uno dei piatti simbolo del territorio: le trofie di farina di castagne.
Le trofie di castagne: un piatto della memoria
Le trofie preparate con farina di castagne, condite con pesto, sugo di noci o funghi porcini, sono una specialità antica che racconta la storia delle comunità dell’entroterra ligure. Alla sagra, sarà possibile degustarle nei numerosi stand gastronomici, insieme ad altre specialità autunnali come:
-
🍲 Zuppe rustiche e minestroni della tradizione
-
🧀 Formaggi e salumi locali
-
🧁 Dolci a base di castagne (castagnaccio, frittelle, crostate)
-
🍷 Vini dei colli liguri e birre artigianali
Programma della Sagra delle Trofie di Castagne 2025
Oltre all’offerta gastronomica, la sagra proporrà un fitto programma di iniziative:
-
🎶 Musica popolare e spettacoli dal vivo
-
🎨 Laboratori e giochi per bambini
-
🛍️ Mercatini di artigianato e prodotti tipici
-
🌰 Degustazioni guidate e show cooking
-
📸 Mostre fotografiche e rievocazioni storiche
Le vie del paese si trasformeranno in un grande villaggio autunnale, con stand e bancarelle che valorizzano la filiera corta e i sapori autentici della Liguria interna.
Busalla e la cultura delle castagne
La castagna è da sempre protagonista dell’economia agricola di queste terre. La sagra intende promuoverne l’uso in cucina e il valore simbolico che questo frutto ha avuto per generazioni. Partecipare all’evento significa anche sostenere la cultura e l’identità delle comunità montane.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.