Sagra dell’Impanata 2025 a Castellana Grotte

Il 21 e 22 settembre 2025, Castellana Grotte, uno dei borghi più affascinanti della Murgia barese, ospita la tanto attesa Sagra dell’Impanata, un evento gastronomico che celebra una delle specialità più amate della tradizione culinaria locale. Questo appuntamento annuale richiama numerosi visitatori e appassionati di cucina per scoprire e gustare l’impanata, piatto tipico della gastronomia pugliese.

Cos’è l’Impanata? Un piatto della tradizione

L’impanata è una gustosa torta salata farcita con carne, verdure e formaggi, che rappresenta uno dei piatti simbolo della cucina contadina pugliese. A Castellana Grotte, l’impanata viene preparata con ingredienti freschi e genuini, seguendo le ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione. Durante la sagra, sarà possibile assaporare varianti del piatto, tra cui l’impanata con carne di agnello, verdure di stagione, pomodorini e formaggi locali.

Un evento di gusto, cultura e tradizione

La Sagra dell’Impanata non è solo un’occasione per gustare piatti tipici, ma anche per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di Castellana Grotte. Il centro storico si trasforma in un grande palcoscenico di sapori e colori, con stand gastronomici, spettacoli folkloristici, musica dal vivo, e esibizioni di gruppi locali che celebrano la musica e la danza tradizionale.

I visitatori possono passeggiare tra i mercatini artigianali, dove trovare prodotti locali, souvenir e specialità tipiche della Murgia barese.

Un’occasione per scoprire Castellana Grotte

Partecipare alla Sagra dell’Impanata è anche un’opportunità per scoprire le bellezze di Castellana Grotte, una città conosciuta in tutto il mondo per le sue grotte carsiche. Oltre alla sagra, è possibile visitare le Grotte di Castellana, un’affascinante rete di caverne sotterranee, e passeggiare nel centro storico per ammirare le chiese, piazze, e i palazzi storici.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram