Sagra dello Sfincione Dolce 2025 a Giuliana

Il 28 e 29 dicembre 2025, il suggestivo borgo di Giuliana, nell’entroterra della provincia di Palermo, ospiterà una nuova edizione della Sagra dello Sfincione Dolce, evento dedicato a uno dei dolci natalizi più tipici della tradizione siciliana. Due giornate all’insegna del gusto autentico, della cultura locale e della convivialità, in un’atmosfera magica di fine anno.

Lo sfincione dolce: specialità delle feste

Lo sfincione dolce di Giuliana è una vera e propria eccellenza della pasticceria popolare siciliana. Diverso dalla variante salata palermitana, si presenta come un impasto soffice e lievitato, farcito con crema di ricotta, zucchero, cannella, scaglie di cioccolato e frutta candita. Un dolce ricco, simbolo delle festività e del legame profondo con le tradizioni contadine.

Durante la sagra sarà possibile:

  • Degustare lo sfincione dolce in diverse versioni,

  • Scoprire le tecniche artigianali di preparazione,

  • Acquistare dolci e prodotti tipici da maestri pasticceri e forni locali.

Programma della Sagra dello Sfincione Dolce 2025

Le strade e le piazze del centro storico di Giuliana si animeranno con:

  • Stand di degustazione e vendita dello sfincione dolce,

  • Show cooking e laboratori del gusto,

  • Musica dal vivo, spettacoli folkloristici e animazione,

  • Esposizioni di prodotti artigianali e natalizi,

  • Visite guidate al Castello di Federico II e ai monumenti del borgo,

  • Attività per famiglie e bambini.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un evento che unisce gusto e cultura

La Sagra dello Sfincione Dolce a Giuliana è un’occasione per scoprire una delle tradizioni dolciarie più originali della Sicilia. Partecipare significa:

  • Vivere l’atmosfera natalizia in uno dei borghi più affascinanti dell’entroterra siciliano,

  • Assaporare ricette tramandate da generazioni,

  • Scoprire le bellezze architettoniche e storiche di Giuliana,

  • Godersi un weekend tra sapori, arte e tradizione.

Come arrivare a Giuliana

Giuliana si trova in provincia di Palermo ed è raggiungibile in auto da Palermo, Corleone e Sciacca. Durante la sagra saranno disponibili parcheggi, info point e servizi per i visitatori.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram