La Sagra dello Stinco di Sant’Eusanio del Sangro, in provincia di Chieti, è uno degli eventi gastronomici più attesi dell’estate abruzzese. Ogni anno, il 22 luglio, il borgo si trasforma in una festa di sapori autentici, musica popolare e convivialità, attirando buongustai da tutta la regione.
Il Protagonista: Lo Stinco alla Brace
Piatto forte della sagra è lo stinco di maiale alla brace, cotto lentamente e servito con contorni della tradizione. Durante l’evento, è possibile gustare:
- Stinco alla brace cotto a fuoco vivo secondo l’antica ricetta locale
- Contorni rustici come patate arrosto, insalate di stagione e verdure grigliate
- Vini locali e birre artigianali abruzzesi
Musica, Festa e Tradizione
Oltre alla gastronomia, la Sagra dello Stinco offre un programma ricco di attività:
- Musica dal vivo con gruppi folkloristici e band del territorio
- Stand gastronomici con altre specialità tipiche locali
- Mercatini artigianali con prodotti fatti a mano
- Animazione per bambini e spazi dedicati alle famiglie
Perché Partecipare alla Sagra dello Stinco?
- Un’esperienza gastronomica autentica: Ideale per chi ama la carne alla brace e i sapori decisi
- Atmosfera calorosa e coinvolgente: Perfetta per trascorrere una serata estiva in compagnia
- Scoprire Sant’Eusanio del Sangro: Un borgo ricco di storia, cultura e bellezze naturali
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Conclusione
La Sagra dello Stinco a Sant’Eusanio del Sangro è l’occasione perfetta per vivere una serata estiva all’insegna del gusto, della musica e della tradizione. Segna la data: 22 luglio 2025, e lasciati conquistare dai profumi e dai sapori dell’Abruzzo più autentico!