Sagra dello Stocco a Mammola 2025

La Sagra dello Stocco è un evento enogastronomico di rilievo che si tiene annualmente a Mammola, in provincia di Reggio Calabria. Questa manifestazione celebra lo “stocco”, termine locale per lo stoccafisso, che rappresenta una pietanza tradizionale e vanto culinario del territorio.

Data dell’Evento

Per l’anno 2025, la Sagra dello Stocco è prevista, come da tradizione, il 9 agosto. Sebbene il programma dettagliato dell’edizione 2025 non sia ancora stato ufficialmente pubblicato, l’evento si svolge solitamente nelle principali piazze del paese, come Largo Magenta e Piazza Ferrari, a partire dalle ore 19:00.

Programma della Sagra dello Stocco

Durante la sagra, i visitatori hanno l’opportunità di degustare diverse specialità a base di stocco, preparate secondo le ricette tradizionali mammolesi. Tra i piatti tipici spicca lo “stocco alla mammolese”, cucinato con patate, pomodoro, cipolla, olive e aromi locali. Oltre alle delizie culinarie, la manifestazione è arricchita da:

  • Spettacoli Musicali: Esibizioni di gruppi folkloristici e artisti locali che animano la serata con musica e danze tradizionali calabresi.

  • Intrattenimento Culturale: Mostre, esposizioni e performance che celebrano la cultura e le tradizioni di Mammola e della Calabria.

  • Stand di Prodotti Tipici: Bancarelle dove è possibile acquistare prodotti artigianali e gastronomici locali, offrendo un’esperienza completa della tradizione calabrese.

Informazioni Utili per i Visitatori

Mammola è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Durante la sagra, l’afflusso di visitatori è notevole; pertanto, è consigliabile:

  • Arrivare con Anticipo: Per assicurarsi un posto e godere appieno delle degustazioni e degli spettacoli.

  • Consultare i Canali Ufficiali: Per informazioni aggiornate sul programma e sugli eventuali eventi collaterali, si raccomanda di visitare il sito ufficiale della Pro Loco di Mammola o la loro pagina Facebook.

Partecipare alla Sagra dello Stocco offre un’opportunità unica per immergersi nelle tradizioni culinarie e culturali di Mammola, vivendo un’esperienza autentica all’insegna del gusto e della convivialità.

Nota: I programmi degli eventi possono subire variazioni; si invita pertanto a verificare eventuali aggiornamenti sui canali ufficiali prima di pianificare la visita.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram